Auguri Pasqua 2021

Pasqua 2021
    Tra pochi giorni sarà Pasqua! E’ già trascorso un anno dall’esperienza che ha accomunato l’intera popolazione mondiale al lockdown; esperienza che per quanto dolorosa ci ha fatto comprendere quanto il quotidiano, che vivevamo prima della pandemia, non fosse così scontato come pensavamo.
I piccoli gesti, come un abbraccio o una stretta di mano, oggi hanno acquistato un valore indescrivibile e, sono convinto che, nonostante il tempo già trascorso in mancanza di questi non ci abitueremo mai alla loro assenza poiché comunicare con la parola, con il gesto e con il silenzio risponde ad un bisogno irrinunciabile dell’uomo.
L’A.I.A.S. Sezione di Acireale ha sempre puntato su questo aspetto fondamentale della vita ed in particolare per quella dei nostri Assistiti, ricordando sempre che la persona disabile non è diversa dalle altre persone ma che anche per essa valgono gli stessi principi che sono alla base della relazione: l’ascolto e l’empatia.
Per questo siamo stati i primi a credere ed a voler formare il nostro personale alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): un insieme di conoscenze, tecniche, strategie e tecnologie atte a semplificare ed incrementare la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà ad usare i più comuni canali comunicativi. In questi anni abbiamo attrezzato i nostri Centri con macchinari robotici all’avanguardia che aiutano i nostri operatori in questa “missione” e sono felice di comunicarvi che l’A.I.A.S., con la lungimiranza che la contraddistingue, ha siglato un protocollo con l’Università di Catania che vede i nostri operatori ed i migliori studenti dell’ateneo impegnati nello studio della realtà virtuale al servizio della riabilitazione.
La parola Pasqua dall’aramaico pasah, vuol dire passare oltre e, mai come in questa esperienza della pandemia, questa parola piena di significato ci invita a passare oltre, ad avere uno sguardo rivolto verso il futuro ad amare ed apprezzare la vita in tutti i suoi aspetti anche quelli che possono sembrare più scontati.
Auguro a Voi tutti ed alle Vostre care famiglie di vivere questa Festa così importante nella certezza che la parola “morte” non abbia mai l’ultima parola e che dopo un freddo inverno arrivi sempre il calore della primavera e che la forza della Vita abbia sempre la meglio!

Acireale 02.04.2021

Per il Consiglio Direttivo

Armando Sorbello                                                                                                                                            

Piano vaccinazione Covid-19 Regione Sicilia

(…) Con nota di trasmissione del 10 marzo 2021, la Direzione Generale Prevenzione del Ministero della Salute, unitamente al Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19,ha comunicato a tutte le Regioni Italiane la variazione del “Piano Vaccini”.

Alla luce del nuovo atto di programmazione obbligatorio con vigenza immediata su tutto il territorio nazionale, lo Stato centrale ha previsto di ridefinire le categorie di priorità secondo lo schema seguente:

  • Categoria 1: elevate fragilità ( persone estremamente vulnerabili; disabilità grave);
  • Categoria 2: persone di età compresa tra 70 e 79 anni;
  • Categoria 3: persone di età compresa tra 60 e 69 anni;
  • Categoria 4: persone con comorbità <60 anni, senza connotazione di gravità riportata per le persone estremamente vulnerabili;
  • Categoria 5: resto della popolazione di età <60 anni.

Sono inoltre considerate prioritarie le seguenti categorie, a prescindere dall’età e condizioni patologiche: “personale docente e non docente, scolastico e universitario; Forze armate, di Polizia e del soccorso pubblico; servizi penitenziari e altre comunità residenziali”.

Alla luce delle nuove disposizioni, che hanno efficacia cogente su tutto il territorio nazionale, a prescindere dalla valutazione che ciascuna Regione può compiere, devo rappresentarLe che a far data dal prossimo lunedì 15 marzo 2021 si procederà unicamente nel rispetto delle categorie di priorità sopra indicate, previa prenotazione sulla piattaforma  http://www.siciliacoronavirus.it  ovvero mediante contatto con il call center 800-9966 (…)

(Assessorato per la Salute della Regione Siciliana prot. n. 14544 del 12.03.2021)

 

 

 

Consegna Raccolta Alimentare – Natale 2020

Giorno 24.12.2020 il Presidente dell’A.I.A.S. Sezione di Acireale Dott. Armando Sorbello ha consegnato al Direttore della CARITAS Diocesana di Acireale Don Orazio Tornabene e al  Direttore del CSVE Dott. Salvo Raffa, la raccolta alimentare fatta dal personale e dagli Assistiti delle sezione A.I.A.S. di Acireale.

La grande famiglia dell’AIAS ha dimostrato, ancora una volta,  la sua grande generosità verso le persone più fragili e bisognose.