l’opera dei Pupi Siciliani “Le imprese di Orlando per amor di Angelica” a cura della compagnia Arte Pupi F.lli Napoli
Nell’ambito delle attività laboratoriali previste nel Progetto REMI (Rete Educativa come Meta per l’Inclusione), che mira a promuovere opportunità culturali, formative ed educative, in un’ottica di inclusione, valorizzazione delle differenze e sviluppo delle potenzialità individuali di giovani disabili e non, di età compresa tra gli 11 e 17 anni, l’A.I.A.S. di Acireale in qualità di partner capofila, comunica che Venerdi 15 Luglio c.a., alle h 20.00, presso il Parco Giochi del Centro di Acireale si terrà la rappresentazione teatrale l’opera dei Pupi Siciliani “Le imprese di Orlando per amor di Angelica” a cura della compagnia Arte Pupi F.lli Napoli.
La manifestazione costituisce un momento rappresentativo dei percorsi formativi e terapeutico-riabilitativi avviati nell’iter progettuale intrapreso dalla Sezione.
Saranno presenti alla serata i partner della rete progettuale: i Comuni di Acireale, Aci S. Antonio, Aci Catena, le scuole “Fuccio La Spina”, “Brunelleschi” e “Paolo Vasta”, l’associazione culturale Arte Pupi dei Fratelli Napoli, il gruppo donatori di sangue Fratres, la Fraternità di Misericordia di Acireale, LS Finance srl, Club per l’Unesco di Acireale, Associazione “Comunicare è vita” onlus, Associazione “Life” onlus.
Il Progetto Remi, finanziato della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento delle Politiche per la Famiglia, è arrivato al quarto posto in Italia per la sua volontà di coniugare la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della Sicilia con esperienze di crescita culturale e di inclusione sociale dei ragazzi disabili.
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!